La Acquaman BIKEvent – Vintage Ride
(qui di seguito: evento o manifestazione) è un raduno ciclistico non competitivo e non agonistico, senza cronometraggio, organizzato dalla Italian Cycling Support A.S.D. (in seguito “CO” Comitato Organizzatore) sotto l’egida della F.C.I Settore Amatoriale e si svolgerà sabato 26 Aprile 2025, con partenza (libera, “alla francese) e arrivo presso San Pellegrino Terme (BG) – Piazza Dante 3
Biciclette consentite Acquaman – Gravel
E’ un evento in cui è preferita la partecipazione con bicicletta “gravel”; tuttavia sono ammessi tutti i tipi di bicicletta (gravel, ciclocross, mountain bike, e-bike) ad ESCLUSIONE delle “bici da corsa” e delle “road bike”.
Biciclette consentite Vintage Ride
E’ un evento di biciclette MTB “storiche” in cui è ammessa la partecipazione solo con bici dotate di freni CANTILEVER (non V-Brake, No Disco). Tuttavia possono unirsi anche biciclette ANTE 2000
Tipologia percorso
L’intero tracciato si svilupperà su strade asfaltate secondarie, ciclabili, sterrati, mulattiere, sentieri, acciottolati, singletrack. Privilegiando l’utilizzo della viabilità secondaria, è obbligatoriamente previsto anche l’attraversamento o il breve passaggio su strade principali ad alto traffico.
Entrambi i percorsi NON sono segnalati (salvo diverse indicazioni del CO) e NON sono presidiati, la corretta percorrenza del tracciato di gara è a totale carico del partecipante, seguendo la traccia elettronica ufficiale inviata dal CO mediante mail.
Percorsi
Alla manifestazione sono previsti due percorsi differentemente inquadrati e definiti, con requisiti di partecipazione specifici:
- ACQUAMAN Bikevent percorso Gravel: di km 60 e 590 mt di dislivello – definita come PEDALATA ECOLOGICA TT (rif. Norme Attuative Settore Amatoriale e Cicloturistico Nazionale FCI)
- VINTAGE RIDE MTB: di km 15 – 20 e 150 mt di dislivello – definita come PEDALATA ECOLOGICA Cat. B (rif. Norme Attuative Settore Amatoriale e Cicloturistico Nazionale FCI)
Requisiti sportivi
Per poter partecipare alle Manifestazioni è OBBLIGATORIO essere in possesso dei seguenti requisiti sportivi in funzione del percorso scelto:
Percorso Acquaman BIKEvent – Pedalata Ecologica TT
- TESSERATI: tutti coloro, d’ambo i sessi, che abbiano i 18 anni compiuti, tesserati a Federazioni ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI regolarmente valida per il giorno della manifestazione (valida la tessera e valido il certificato medico per l’attività agonistica)
- chi non fosse tesserato con nessun Ente è previsto un supplemento di euro 10,00 per una copertura assicurativa giornaliera in loco il giorno della gara.
Percorso Vintage – Pedalata Ecologica cat. B
- TESSERATI: tutti coloro, d’ambo i sessi, che abbiano i 18 anni compiuti, tesserati a Federazioni ed enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI regolarmente valida per il giorno della manifestazione (valida la tessera e valido il certificato medico per l’attività agonistica). NON E’ OBBLIGATORIA LA TESSERA
- NON TESSERATI: tutti coloro, d’ambo i sessi, che abbiano i 16 anni compiuti.
Iscrizioni
Le iscrizioni saranno attive da Lunedì 10 Febbraio ore 14.00 fino a Giovedì 24 Aprile ore 18.00 salvo esaurimento anticipato dei posti disponibili. Qualora non siano esauriti i posti disponibili, sarà possibile iscriversi il giorno dell’evento, con aumento della tariffa e SENZA PACCO GARA (ad esclusione del numero di gara e della traccia del percorso)
La pagina ufficiale per le iscrizioni è https://www.acquamanbikevent.it dove saranno indicate le modalità precise ed il link alla piattaforma che consente di pagare con carta di credito o con bonifico on line. Si ricorda che la piattaforma prevede dei costi di gestione che esulano dalla volontà del CO.
Il costo di iscrizione è fissato a 25,00 fino al 15 marzo 2025.
30 € per le iscrizioni dal 16 al 24 Aprile 2025.
35 € per le iscrizioni in loco
I partecipanti devono essere muniti di regolare tessera rilasciata dal proprio Ente, chi non fosse tesserato con nessun Ente è previsto un supplemento di euro 10,00 per una copertura assicurativa giornaliera. (pagamento solo in contanti in loco)
CHI E’ SPROVVISTO DI TALI DOCUMENTI OBBLIGATORI NON SARA’ CONSIDERATO UN PARTECIPANTE
ad esclusione della Vintage dove non sono necessari ne tessera né certificato.
L’iscrizione comprende:
NUMERO di GARA da attaccare alla bicicletta;
ROAD MAP con il dettaglio dei percorsi e dei ristori (in formato elettronico ed inviata per mail)
RISTORO sul percorso;
RINFRESCO all’arrivo;
SERVIZI vari comunicati successivamente alla iscrizione;
PACCO GARA con omaggi e oggetti ricordo della manifestazione.
Il pacco gara composto è garantito ESCLUSIVAMENTE ai primi 300 iscritti ufficiali, in rigoroso ordine di iscrizione.
Orari
La verifica iscrizioni, le buste tecniche ed il pacco gara, sarà gestito presso la segreteria dell’evento a partire dalle ore 7.00 di sabato 26 Aprile, fino alle ore 09.30 di sabato 26 Aprile, Centro Sportivo Angelo Quarenghi piazzale Dante n° 3 San Pellegrino BG.
Partenza percorso Gravel/MTB: libera dalle ore 9.30 alle ore 10.00
Partenza percorso Vintage ride : libera dalle ore 9.30 alle ore 10.00
Assistenza Sanitaria
Il CO si impegna ad organizzare un punto di assistenza medico sanitaria con mezzi e personale abilitato.
Equipaggiamento Obbligatorio
Tutti i partecipanti che partiranno alla Gravel Camonica dovranno obbligatoriamente avere con sé il seguente materiale:
- Gps o smartphone, idoneo a riprodurre la traccia fornita in formato GPS, con batteria carica e con sufficiente carica per la durata della propria pedalata.
- un set di attrezzi per lo smontaggio del copertone/tubolare e piccoli interventi fai da te
- una camera d’aria (o tubolare) di scorta
- una pompa (o bomboletta di aria compressa) per il gonfiaggio delle ruote
- una borraccia con le riserve idriche necessarie
Casco e numero
E’ OBBLIGATORIO l’uso del casco (idoneo ed omologato) per tutti i partecipanti per l’intera durata della pedalata e per lo spostamento verso la propria auto. Durante tutta la durata della gara, dovranno obbligatoriamente indossare il casco rigido omologato e tenere a vista il numero identificativo.
Codice della Strada
Italian Cycling Support A.S.D. è un manifestazione NON competitiva su percorso pubblico. Tutti i partecipanti sono tenuti al rispetto del Codice della Strada, senza deroghe e senza distinzioni. Il percorso lungo e medio non è segnalato, il partecipante viaggia a proprio rischio e pericolo ed è considerato in libera escursione personale
senza alcun diritto in più rispetto agli altri utenti dei sentieri e delle strade. Inoltre si comunica che non è presente alcun servizio di assistenza meccanica da parte del CO lungo il tracciato, né tantomeno il servizio di recupero dei ritirati e dei relativi mezzi e che non sussistono obblighi di ricerca da parte degli organizzatori dei partecipanti sul percorso. L’atleta si impegna a comunicare il proprio ritiro all’organizzatore tramite chiamata o invio sms ai contatti indicati sul sito web uffciale: https://www.acquamanbikevent.it
Annullamento o spostamento evento
Se, per cause di forza maggiore, non imputabili all’organizzazione, la manifestazione non dovesse svolgersi, l’importo versato al momento dell’iscrizione non sarà rimborsato, né riconosciuto per l’edizione successiva. Fatto salvo diverse indicazioni fornite dal CO.
Reclami
Come previsto dalla normativa FCI vigente, eventuali reclami dovranno pervenire entro 30 minuti dal termine della gara alla giuria in forma scritta completa di deposito cauzionale di € 50,00. In caso di accettazione della protesta, la cauzione verrà restituita.
Altre Norme
Per quanto non contemplato dal presente regolamento la manifestazione applicherà le norme attuative di F.C.I in corso di validità.
Foto a domicilio
L’organizzazione declina ogni responsabilità sull’invio di fotografie da parte di operatori non autorizzati.
Lost & found
Oggetti rinvenuti nell’area di partenza/arrivo e lungo il percorso di gara andranno consegnati al responsabile della Segreteria di Gara e verranno conservati dal comitato organizzatore per la riconsegna.
Firma
Sottoscrivendo il modulo di iscrizione si dichiara di essere in possesso dei requisiti indicati, di aver preso visione del presente regolamento e si esprime il consenso dell’utilizzo dei dati, giusto il disposto della legge sulla Privacy n. 675 del 31/12/96. Così dicasi per coloro che effettuano l’iscrizione individuale sia a mezzo modulo, on-line, lettera o fax.
Legge sulla privacy d. lgs. n. 196 del 2003
Nel pieno rispetto di quanto disposto dal d. lgs. n. 196 del 2003 in materia di tutela dei dati personali, i dati richiesti con l’iscrizione saranno esclusivamente trattati per la normale attività di segreteria della gara sopra indicata, oltre che per eventuali proposte e comunicazioni inerenti alle attività di Italian Cycling Support A.S.D.. L’aggiornamento o la cancellazione potranno essere richieste scrivendo a: Italian Cycling Support A.S.D.
Esonero di responsabilità – Disclaimer
L’associazione Italian Cycling Support A.S.D. declina ogni responsabilità per sé e per i suoi collaboratori, per incidenti o danni a persone o cose, che dovessero verificarsi prima, durante e dopo la manifestazione o per effetto della stessa. La partecipazione avviene a proprio rischio. Con l’iscrizione il concorrente rinuncia ad ogni diritto di querela, anche contro terzi, contro il CO e tutte quelle persone fisiche e giuridiche coinvolte nell’organizzazione della manifestazione. Chiedendo di partecipare alla Manifestazione ogni partecipante dichiara di avere letto e approvato il presente regolamento e di accettarne ogni sua parte dichiara di aver preso conoscenza che la Manifestazione è una prova non competitiva e senza classifiche, dichiara di essere a conoscenza che, essendo parte del tracciato in fuoristrada, alcuni tratti possono essere accidentati e richiedono una buona tecnica di guida e che, ove occorra, il partecipante supererà a proprio giudizio il tratto difficoltoso scendendo dalla bicicletta e procedendo a piedi dichiara di avere esperienza nella navigazione GPS in percorsi fuori strada e/o comunque non tracciati, dichiara di essere consapevole che il tracciati non sono segnati, non sono monitorati e non ci sono postazioni di sicurezza e/o personale di soccorso lungo il percorso, dichiara di essere consapevole della possibilità di incontrare avverse condizioni meteo ed essere attrezzato in tal senso, dichiara di non far ricorso a doping, droghe o sostanze medicinali che possano alterare le prestazioni o comportare situazioni di danno o pericolo per sé o per altri; dichiara di avere tutto il materiale necessario per prendere parte ad avventure quali questa e di percorrere in autonomia la traccia richiesta all’organizzazione; dichiara di essere consapevole che lungo il percorso possono accadere imprevisti quali vento, pioggia, freddo, incontri con animali incustoditi e/o selvatici e di essere adeguatamente preparato ad affrontarli, dichiara che il proprio materiale è in ottime condizioni e pronto all’uso che un percorso
quale quello della traccia gps richiede, inoltre si costituisce garante del proprio comportamento durante e dopo la Manifestazione; dichiara di essere in buone condizioni fisiche e di essersi sottoposto a visita medica
laddove richiesto.
Contatti e recapiti
Italian Cycling Support A.S.D.
via Francesco Baracca 36,
24060 San Paolo D’argon (bg)
+39 (0) +39 3286859590